“Abbi buona cura del tuo corpo, è l’
unico posto in cui
devi vivere.”
(Jim Rohn)

Se soffri di ansia, depressione, insonnia è probabile che nella tua vita manchi la “Messa a Terra”
che in inglese si chiama “Grounding”.
Fra i vari sintomi che segnalano la mancanza di questa pratica ci sono anche:
● Infiammazione;
● sbalzi d’umore;
● gonfiore intestinale;
● problemi di attenzione.
E molti molti altri.
Quindi, attraverso questo processo, è possibile risolvere molti problemi!
Ma come nasce il Grounding?
Il Grounding nasce dalle scoperte fatte da Gaetàn Chevalier e dalla sua equipe nel 2012 in una
ricerca sul contatto dell’essere umano con il suolo:*
“Il diretto contatto fisico (piedi nudi) con la terra permette un vasto scambio di elettroni tra uomo e terra.
Nella società odierna, con il continuo utilizzo di scarpe con le suole di gomma ci separa da questo contatto assolutamente necessario.
La ricerca suggerisce che questo “distacco” potrebbe essere il maggior contributo alle disfunzioni fisiologiche e malessere. La riconnessione con gli elettroni della Terra è stato scoperto che produce cambiamenti e benessere fisiologici.”
(Traduzione dell’autrice)
Grounding: i benefici
Nella ricerca è possibile scoprire i benefici che comporta questa pratica:
● migliora il sonno;
● riduce il dolore;
● riduce lo stress;
● riequilibra il sistema nervoso;
● elimina le infiammazioni;
● riequilibra il ph sanguigno;
il Grounding è utile anche:
● in momenti di confusione e indecisione;
● si è in uno stato di agitazione;
● si vuole troppo controllo.
Pace e serenità.
Gillian Kalunga
*J Environ Public Health. 2012; 2012: 291541
Published online 2012 Jan 12. doi: 10.1155/2012/291541